Cerro Falcone 1 DIR B
Nome originario del pozzo: Cerro Falcone 1
Nome cluster di appartenenza: Pozzo singolo (CF 1)
Comune di Appartenenza: Calvello
Coordinate testa pozzo (in Monte Mario): Lat. 40°27'34",00 N - Long. 03°20'58",00 E
Quota piano campagna: m 1056 s.l.m.
Massima profondità raggiunta (in m TVD): m 4368,90
Data autorizzazione perforazione: 16.10.1990
Data di perforazione pozzo: 1992
Data di messa in produzione del pozzo: 12.08.2003
Attuale denominazione del pozzo: Cerro Falcone 1 Dir B
Massima profondità raggiunta (in m TVD): 3665,3
Attuale stato di esercizio del pozzo: In produzione

L'Area Pozzo è situata nel Comune di Calvello, in Provincia di Potenza, ed occupa una superficie di circa 0,9 ha.

Caratteristiche del Sito
L'Area Pozzo è situata ad Ovest del comune di Calvello, all'interno del Bosco Autiero. L'area, situata alla quota di 1057 m s.l.m., è pianeggiante ed stata ricavata a mezza costa mediante rimodellamento del versante. I lati Sud ed Est sono costituiti da versanti artificiali molto acclivi sostenuti da georeti; quello Ovest è formato da due gradoni in terra realizzati tramite sbancamento. L'installazione è situata in una zona isolata ricoperta da bosco ad alto fusto.
L'area ricade nella zona sismica 1b, caratterizzata da un'accelerazione simica di 0.275g (L.R. 9/2011).
Elaborazione dell'Ufficio Geologico ed Attività Estrattive su dati UNMIG ed ENI