Cerro Falcone 3 X OR A
Nome originario del pozzo: Cerro Falcone 3 X
Nome cluster di appartenenza: Cerro Falcone 3 / Cerro Falcone 4 (CF 3 / 4)
Numero pozzi per cluster: n. 2
Comune di Appartenenza: Calvello
Coordinate testa pozzo (in Monte Mario): Lat. 40°28'16",00 N - Long. 03°19'54",60 E
Quota piano campagna: m 1313 s.l.m.
Massima profondità raggiunta (in m TVD): m 4303
Data autorizzazione perforazione: 15.05.1996
Data di perforazione pozzo: 2000
Data di messa in produzione: 02.07.2007
Attuale denominazione del pozzo: Cerro Falcone 3 X OR A
Massima profondità raggiunta (in m TVD): m 3812,8
Attuale stato di esercizio del pozzo: In produzione

L'Area Pozzo è situata nel Comune di Calvello, in Provincia di Potenza, alla quota di 1240 m s.l.m. ed occupa una superficie di circa 1,4 ha.
Caratteristiche del Sito
L'Area Pozzo, situata all'interno del bosco Farneto ad Ovest del comune di Calvello, alla quota approssimativa di 1240 m s.l.m., è pianeggiante ed è stata ottenuta mediante rimodellamento del versante, è caratterizzato da una pendenza media di circa 10-15 %.
I terreni superficiali sono costituiti da alternanze di strati argillosi, marne e arenarie dotati di scarsa permeabilità. La falda si trova a circa 40 metri di profondità dal piano campagna.
I versanti posti a Sud ed Est dell'installazione, caratterizzati da elevata acclività, sono stati stabilizzati mediante l'uso di gabbionate, viminate, palizzate in legno, georeti e teli plastificati per limitare l'infiltrazione delle acque meteoriche.
L'area ricade nella zona sismica 1b, caratterizzata da un'accelerazione simica di 0.275g (L.R. 9/2011).
Elaborazione dell'Ufficio Geologico ed Attività Estrattive su dati UNMIG ed ENI