Monte Alpi 1 OR A
Nome originario del pozzo: Monte Alpi 1
Nome cluster di appartenenza: Monte Alpi 1-2 (MA 1/ MA 2D)
Numero pozzi per cluster: n. 2
Comune di Appartenenza: Viggiano
Coordinate testa pozzo (in Monte Mario): Lat. 40°19'38",00 N - Long. 03°29'04",40 E
Quota piano campagna: m 822 s.l.m.
Massima profondità raggiunta (in m TVD): m 3378
Data autorizzazione perforazione pozzo: 22.04.1987
Data perforazione pozzo: 1988
Data di messa in produzione del pozzo: 22.01.1993
Attuale denominazione del pozzo: Monte Alpi 1 Or A
Massima profondità raggiunta (in m TVD): m 3436,90
Attuale stato di esercizio del pozzo: Potenzialmente produttivo ma non erogante

L'Area Pozzo Monte Alpi 1-2 è situata nel Comune di Viggiano, ed occupa una superficie di circa 0,9 ha.
All'interno dell'installazione sono presenti due teste pozzo, Monte Alpi1 or A e Monte Alpi 2Dir, perforate a circa 15 m di distanza l'una dall'altra.
I pozzi sono collegati al Centro Olio Val d'Agri attraverso l'Area Cluster Monte Alpi4X.

Caratteristiche del Sito
L'Area è situata sul versante sinistro della Val d'Agri, in corrispondenza del bacino artificiale del Lago del Pertusillo ad una quota approssimativa di 825 m s.l.m..
E' pianeggiante ed è stata ottenuta mediante rimodellamento del versante, coperto in buona parte da boschi di rovere e da campi coltivati e/o pascoli.
I terreni superficiali sono costituiti da limi argilloso sabbiosi con presenza di elementi lapidei di varia dimensione. La falda si trova a pochi metri dal piano campagna: sono infatti visibili affioramenti idrici in vari punti prossimi all'area pozzo.
L'area ricade nella zona sismica 1b, caratterizzata da un'accelerazione simica di 0.275g (L.R. 9/2011).
Elaborazione dell'Ufficio Geologico ed Attività Estrattive su dati UNMIG ed ENI