Salta al contenuto

Osservatorio Val d'Agri Entra

Attività di monitoraggio attuale

  • Home
  • Chi siamo
    • Fondazione Osservatorio
    • Dove siamo
    • Logo
    • Contatti
    • Chi eravamo
      • Mission
      • Organigramma
  • Petrolio Val d'Agri
    • Storia
    • Concessione Val d'Agri
    • Giacimento
    • Progetto di sviluppo
    • Produzione e Royalties
    • Quadro giuridico
  • Monitoraggio
    • Qualità dell'aria
    • Rumore
    • Meteo
    • Sismicità
    • Acque Superficiali
    • Acque di reiniezione
    • Biomonitoraggio
    • Monitoraggio degli ecosistemi
  • Tematiche Ambientali
    • Qualità dell'aria
    • Rumore
    • Emissioni odorigene
    • Acqua
    • Suolo e sottosuolo
    • Ecosistema
    • Sismicità
  • Attività
    • SIT
    • Ricerca e sostenibilità
    • Comunicare e Informare
  • Per saperne di più
    • Studi e ricerche
    • Link

Indice

  • Acqua
  • Inquadramento territoriale
    • Le acque superficiali
    • Le acque sotterranee
  • Gli inquinanti
  • Normativa di riferimento
    • Acque superficiali
    • Sedimenti fluviali
    • Acque sotterranee
  • Attività di monitoraggio attuale
    • Protocollo operativo
    • Programma SINA 88
    • Attività istituzionale ARPAB
    • Monitoraggio del Pertusillo

Attività di monitoraggio attuale

Il monitoraggio ambientale condotto in Alta Val d'Agri è costituito da quattro differenti attività, che vengono di seguito riportate.

- Protocollo operativo

- Programma SINA 88

- Attività istituzionale ARPAB

- Monitoraggio del Pertusillo


Richiesta informazioni  |  Informazioni legali  |  Requisiti minimi

Osservatorio Ambientale della Val d'Agri - Via Vittorio Emanuele II, n.3 - 85052, Marsico Nuovo (PZ)